Nello scenario dell’Arezzo Equestrian Centre si è svolto il primo Test Event Giovanile e Pony della stagione 2019. Numerosi i giovani atleti laziali giunti con i loro istruttori nella provincia toscana per mettersi in mostra agli occhi dei tecnici nazionali e aggiudicarsi il posto nell’ambito CSIO Giovanile in programma a Gorla dal 17 al 21 aprile 2019, tappa italiana del Circuito FEI Youth Nations Cup.
La stagione del salto ostacoli, che con il Test Event è entrata nel vivo, ha messo subito in risalto le qualità FISE Lazio, non solo per gli ottimi risultati conseguiti sul campo, ma anche perché la Federazione Italiana Sport Equestri ha conferito l’incarico di Delegato Tecnico al nostro Marco Sassara.
Per Marco, classe ’68, cavaliere, istruttore e show director, è arrivato il riconoscimento da parte della Fise a seguito di un lungo percorso di esperienza nel mondo equestre che annovera, tra l’altro, l’invidiabile primato di aver conseguito in qualità di componente della Commissione Salto Ostacoli Fise Lazio, insieme a Piero Coata, la vittoria delle due rappresentative laziali giovanili a Piazza di Siena e a Verona nel 2016.
Il week end della seconda settimana di marzo è iniziato con la warm up di venerdì dove le strategie di amazzoni e cavalieri sono state diverse, c’è stato chi ha deciso di provare i percorsi ideati dai Direttori di campo Mario Breccia e Fabrizio Sonzogni, e chi ha pensato fosse meglio testare solo il terreno con il lavoro in piano.
Il referente Salto Ostacoli Piero Coata ha giudicato “soddisfacenti i risultati ottenuti. I nostri ragazzi si sono comportati in maniera eccellente sia dentro che fuori dal campo. Abbiamo riportato ottime prestazioni, che con il lavoro a casa saranno senz’altro riconfermate nei prossimi appuntamenti a livello nazionale e internazionale”.
Per quanto concerne i risultati, riportiamo i primi dieci classificati della classifica finale:
YOUNG RIDER ALTA – quinto posto per Matteo Del Prete con Athina, settimo Giuliano Dominici in sella a Ramses Du Ohare e decima Sara Morucci con Stardust Z.
YOUNG RIDER MEDIA – quinta Bianca Gazzè con Efonboy H.
CHILDREN ALTA – la vittoria è andata a Gian Bautista Cano con Bravour, mentre in sella a Zero Impact Primo ha ottenuto la quinta posizione e, la nona, su Lance VI. Al terzo posto si è attestata Maria Vittoria Padovan in sella a Fiolita.
CHILDREN MEDIA – quarto posto per William Fagiani con Babacool e settimo Gualtiero Nepi in sella a Vivaldy Du Coral. (Lorusso Tobia in Silki).
PONY ALTA – la settima posizione è stata firmata da Mathilda Mercuri su Marcello, alle sue spalle Alice Pizzicanella con Eddies Dream.
PONY MEDIA – prime a pari merito Elisabetta Giussani in sella a La Vita di Belle e Zoe Tomassini con Aughavannon Chez. Il quinto posto è stato occupato da Ornella Calderini su Schamitzi, mentre è arrivata ottava Allegra Baracchini con Pimousse e nona Syria Zangheri su Komeet Van Orchidids.
YOUNG RIDER BASSA sabato – quarto Francesco Passarelli su Jupiler e sesto Matteo Del Prete con Kirr Royal Vd Caatshoeve
JUNIOR BASSA sabato – la vittoria è di Elisabetta Protto su Miss Perefct
PONY BASSA sabato – in prima posizione Martina Mastrantonio su Poulabrandy King e settima Flaminia Piarulli con Atlantic Valley
YOUNG RIDER BASSA domenica – piazza d’onore per Francesco Passarelli su Jupiler e terzo Matteo Del Prete con Kirr Royal Vd Caatshoeve
JUNIOR BASSA domenica – decima posizione di Elisabetta Protto in sella a Miss Perefct
PONY BASSA domenica – quarta Flaminia Piarulli su Atlantic Valley
Altrettanto positivi sono stati i risultati nelle categorie valide come qualifica alla gara pony in Arena Fise in vista di Verona 2019:
Sabato– Nella categoria di altezza 1 metro e 10 è arrivata seconda Benedetta Loglio con Hardingville Clockwork Orange, terza Maria Pedone su Quintana, quarto David Kron con Prince Des Rollees e quinta Diletta Baracchini in sella a Gurteen Champ. Nella Bp 100 si è distinta Benedetta Zibellini con Stella in quinta posizione, Elisa Passalia ha conquistato la vetta della Bp 105 con Quellebelle seguita da Maria Pedone su Mabel, Giorgia Malatesta in sella a Olie Dot Com e Beatrice Guidotti Battaglini con Haz’s Lad II.
Domenica – Nella categoria mista Bp110 si è distinta in seconda posizione Maria Pedone su Quintana e quarto David Kron con Prince Des Rollees. Nella Bp 105 la piazza d’onore è stata di Beatrice Guidotti Battaglini con Hazy’s Lad II, terza Giorgia Malatesta con Olie Dot Com e quinta Elisa Passalia su Quellebelle. Infine nella Bp100 è arrivata nuovamente quinta Benedetta Zibellini con Stella.
Se a gara conclusa referenti, istruttori ed atleti non potevano che ritenersi soddisfatti è bastato aspettare qualche giorno per ricevere un’importante notizia: 3/5 dei primi componenti del “Future Team Italia” che prenderanno parte alla gara alta pony programmata nell’ambito dell’edizione 2019 di Piazza di Siena (22/26 maggio) sono targati Fise Lazio.
Accumunate da un sorriso mozza fiato, un assetto da piccole campioncine e un’amicizia coltivata sui campi di gara Zoe Tomassini su Aughavannon (SS. Lazio Equitazione – Lazio; Istr. Gaetano De Angelis); Elisabetta Giussani su La Vita di Belle (Roma Pony Club; Lazio; Istr. Antongiulio Pieraccini) e Ornella Calderini su Schamitzi (C.I. della Leia; Lazio; Istr. Maria Gabriella Ascenzi) sono le vere protagoniste del primo Test Event della stagione.
Un successo forse programmato, le tre amazzoni hanno preso parte, infatti, ai maggiori appuntamenti dello scorso anno riportando sempre ottimi piazzamenti e senza mai farsi abbattere da quei percorsi che sembravano impossibili. Tra i risultati più importanti che è già possibile leggere nei rispettivi curriculum va sottolineata l’esperienza di Verona 2018 dove Zoe Tomassini ha vinto il premio My Horse Coppa Campioni Cp 115, e Ornella Calderini in sella a Schamtzi ha conquistato il terzo gradino del podio. Ovviamente non c’è due senza tre così che la giovane Elisabetta Giussani vanta la partecipazione ai campionati del Mondo Club di Salto Ostacoli di Lamotte Beuvron.